La camera da letto è il riflesso delle nostre passioni e della nostra personalità, la stanza della casa in cui diamo sfogo al nostro stile di arredo e gusto. Per questo motivo, dovrebbe rappresentarci ed essere organizzata in modo ottimale per garantirci serenità e benessere.
Ora che le vacanze sono arrivate alla fine, torna a essere un punto di riferimento tra le mura domestiche e un luogo personale dove trascorreremo molti momenti importanti del giorno, soprattutto la mattina prima del lavoro e al nostro rientro. Quindi, è indispensabile che sia funzionale e in ordine per soddisfare tutte le nostre esigenze e partire col piede giusto.
Benefici di una camera ben sistemata

Vivere nell’organizzazione e nella pulizia porta molti aspetti positivi sulla nostra mente, sul nostro umore, sul rapporto con le altre persone e aiuta a essere più efficienti sia dentro che fuori casa.
Uno di questi vantaggi è una migliore qualità del sonno grazie alla produzione di serotonina (chiamato anche ormone della felicità), che si attiva automaticamente riposando in ambienti ordinati. E se si dorme meglio, la qualità di tutta la giornata è più buona, migliorando anche la routine e lo stress da lavoro o studio. Al contrario, il caos visivo stimola la produzione di cortisolo, ormone dello stress.
Un altro beneficio è l’aumento della concentrazione e della creatività, utili soprattutto in questo periodo in cui molte persone sono in smart working per studio o lavoro. È comprovato che il disordine rallenta la reattività del cervello, mentre una stanza ben disposta la stimola e libera da qualsiasi distrazione inopportuna.
E non dimentichiamo che ordine e igiene diminuiscono i problemi legati ad allergie, batteri e virus oltre a permetterci di sapere dove trovare ciò che ci serve e garantire una vita maggiore ai nostri oggetti.
Consapevoli di questi fattori utili per combattere stress e malumore, è ora di mettere in pratica il riordino della camera. Per farlo, proponiamo alcuni semplici ma pratici consigli.
I nostri consigli per una camera e un armadio in ordine

Una delle soluzioni migliori per evitare grandi pulizie nei giorni liberi è lasciare in ordine la camera di volta in volta, cercando di lasciare tutto al proprio posto dopo l’uso, come la semplice abitudine di rifare il letto ogni mattina. Dare una giusta collocazione a ogni cosa è un buon inizio, magari suddividendole per utilizzo o categoria. A questo scopo sono molto utili contenitori, organizer per cassetti o portaoggetti, soluzioni pratiche per avere tutto ciò che serve sempre al posto giusto.
Una delle parti che si scompigliano velocemente è l’armadio, soprattutto a causa di cambi di stagione, rientro dalle vacanze o semplicemente della fretta della routine. E nel caos non si trova quello che serve e siamo quindi costretti a frugare e mettere tutto a soqquadro. Anche se nascosto alla vista con le ante chiuse, il guardaroba è un’altra di quelle zone personali dove puoi sbizzarrire la tua fantasia e idee di pianificazione per la tua comodità. In più, dà molta più soddisfazione vederlo ben sistemato, con un ordine preciso e facile da ispezionare. Esistono molti trucchi semplici per risparmiare tempo prezioso, soprattutto la mattina quando siamo ancora mezzi addormentati, e garantirne organizzazione ed efficienza durante tutto l’anno, con l’aggiunta di tocchi di stile. Qualche esempio? Opzioni di storage come servo muti, scarpiere e appendiabiti per vestiti e scarpe sempre comodi all’uso, cesti per la biancheria sporca, per non impilarla sulla sedia o sul pavimento, e anche organizzatori e custodie sottovuoto per guadagnare spazio.