Ci siamo quasi, le feste sono in dirittura di arrivo! Se sarai tu a ricevere gli invitati quest’anno, è giunto il momento di preparare e organizzare la tua casa per renderla super ospitale per i tuoi ospiti.
Decora l’ingresso, le finestre o il balcone

Se vuoi dare il benvenuto ai tuoi ospiti fin dal loro arrivo, una bella ghirlanda naturale appesa alla porta d’ingresso è sicuramente un modo carino per accoglierli. Qualche ramo dentro a un vaso, una candela profumata o una ghirlanda di luci regalano un’atmosfera natalizia non appena varcheranno la soglia. In alternativa o in aggiunta, puoi anche decorare finestre o balconi seguendo lo stesso principio dello spirito natalizio. Non c’è bisogno di spendere una fortuna; il solo odore dei rami dell’albero di Natale dona alla tua casa l’atmosfera adatta alle feste che stanno per arrivare.

Albero di Natale, regali, decorazioni, vai così!

Un buon consiglio: non aspettare a comprare i regali (ovviamente), ma non aspettare nemmeno per preparare l’albero, per scegliere della bella carta regalo o le candele. I negozi spesso sono pieni quando si aspetta l’ultimo minuto. E aggiungere le decorazioni in anticipo, ti fa godere più a lungo della magia del Natale.
Sistema la camera degli ospiti

Se ospiterai amici o familiari, puoi inserire qualche piccola decorazione natalizia nella stanza destinata a loro. Dal punto di vista pratico, sarebbe ideale fornire loro dei sistemi di storage in più soprattutto se la camera non è ben attrezzata. Ad esempio, ganci da appendere alla porta, un attaccapanni, o ripiani flessibili per permettere di svuotare le valigie e sistemare i vestiti durante il loro soggiorno. Questo libererà spazio e impedirà loro d’ingombrare il pavimento con i bagagli.

Se possibile, considera di fornire loro anche uno spazio nel bagno. Un intero scaffale, per esempio, o alcuni cesti per i loro asciugamani e articoli da toilette.

Organizza la festa

Ti aspetti un’ampia partecipazione il grande giorno? Appendiabiti o ganci in più possono essere necessari per i cappotti dei tuoi ospiti. Dai una controllata alla tua scorta di stoviglie e assicurati che ci siano abbastanza sedie per tutti. C’è ancora tempo per chiederne in prestito. Per riscaldare l’atmosfera, puoi avvalerti del metodo degli scandinavi: pianifica quante più candele possibili da collocare nei quattro angoli della casa. Emanano una luce morbida e calda che è assolutamente magica.
Pianifica la gestione della casa

Se i tuoi ospiti rimarranno per diversi giorni, pensa in anticipo ai menù della settimana, concentrandoti su pasti semplici e cibi freschi, in modo da non mangiare troppo prima di Natale. Compra bevande e generi alimentari che possono conservarsi. Puoi tenerli dentro alle credenze della tua cucina fino alla vigilia di Natale (vedi il nostro post precedente sull’organizzazione degli scaffali e dei cassetti della cucina!). Questo ti lascerà il tempo di passare del buon tempo con i tuoi invitati quando arriveranno. Tutto quello che dovrai fare sarà comprare prodotti freschi il giorno prima o il giorno prima di Natale.
Cura i particolari

Per fare in modo che la tua casa sia accogliente come un hotel e permetta a tutti di vivere secondo i propri ritmi, ti consiglio di preparare un vassoio speciale per la colazione in cucina. Tè, caffè, cereali, pane, frutta e altre delizie: c’è qualcosa per tutti e possono alzarsi e fare colazione all’ora che vogliono. Un’altra buona idea: offri delle brioches o una buona torta, cioccolata calda (o vin brûlé), tisane e altre bevande confortanti da condividere durante le feste.