La luce può avere importanti effetti sulle persone. Solleva il nostro umore, regola i nostri schemi di sonno e ci aiuta a rimanere in salute. Per questo motivo, se ti trovi bloccato in un appartamento angusto in una qualunque parte del mondo, abbiamo alcuni semplici e utilissimi consigli per aiutarti a sentirti meglio.
Ecco le nostre migliori idee di design su come illuminare una stanza buia, per fare in modo che trascorrervi del tempo diventi un’esperienza piacevole.
Sfrutta al meglio la luce naturale disponibile
Il modo migliore per far entrare il sole è sbarazzarsi delle tende pesanti e spesse nel tuo appartamento. È molto meglio optare per tessuti traslucidi e tonalità chiare che bloccano il meno possibile la luce naturale.
Mantieni pulite le finestre e, se necessario, taglia gli eventuali rami che bloccano l’ingresso della luce nella tua stanza.
L’illuminazione indiretta, come una lampada da terra orientata verso l’alto, può anche aiutare a illuminare gli spazi tristi, specialmente quando la giornata inizia a concludersi.

Come illuminare una stanza buia con la pittura
Una mano di vernice può cambiare l’intero aspetto e l’atmosfera della tua stanza. Le tonalità bianche o neutre molto chiare sono le migliori. Questi toni possono anche aiutarti a sentirti meno confinato, poiché rendono il tuo spazio più ampio.
La vernice opaca è la migliore per creare una luminosità uniforme, ma un piccolo punto luce sul soffitto crea un interessante effetto riflettente nella tua stanza.
Se non ti piace l’idea di una stanza dai colori neutri, un design vivace può aggiungere una sensazione energica, specialmente uno sfondo azzurro, verde o giallo. Lampade, cornici o altri accessori di metallo luccicante sono ottimi per attirare e riflettere la luce.
Decora saggiamente
Le opere d’arte con tonalità scure riducono lo spazio riflettente e possono avere l’effetto di assorbire la luce disponibile. Prediligi immagini e dipinti di colore chiaro, e lascia molto spazio tra di loro.
Un tappeto dai colori vivaci porterà buonumore e decoro in ogni stanza, specialmente se abbinato a un pavimento di legno chiaro. Gli specchi sono ottimi per ingrandire piccoli spazi. Servono come punto focale e sono un modo efficace per far riflettere un po’ di luce dalle pareti.
Oggetti e tavolini in vetro contribuiranno ad aggiungere un po’ di luminosità in più ai tuoi interni. Evita di posizionare scaffali, pareti divisorie o mobili di grandi dimensioni, poiché ostruiscono l’ingresso della luce nella tua stanza.

Mantieni la semplicità
Come per le opere d’arte, il disordine può davvero togliere luce da una stanza. Compromette anche la salute mentale.
Dedica un po’ di tempo alla ricerca di idee creative per ordinare gli oggetti di cui non hai bisogno, e sistema i tuoi mobili per creare un flusso di luce migliore. Riuscendo a trovare delle piante domestiche resistenti, aggiungerai davvero vita alla tua stanza.
Altre idee per rendere la tua casa un luogo felice
L’arredamento della casa è un processo senza fine che si evolve continuamente mentre ci lavori. Non si finisce mai scoprire come migliorare e riorganizzare gli spazi abitativi.
Se stai cercando consigli su come alleggerire una stanza buia o vuoi sapere come aumentare la tua produttività nell’epoca dello smart-working, su Rivista Compactor trovi tutti i suggerimenti di cui hai bisogno.