L’estate non è ancora iniziata ufficialmente, ma le giornate calde e soleggiate ci ricordano che le vacanze sono sempre più vicine. E con loro, l’occasione di disconnettere dalla routine quotidiana.
Indipendentemente dalla meta, ci sono cose da tenere in considerazione quando ci si prepara a viaggiare per evitare spiacevoli intoppi. Abbiamo preparato dei punti indispensabili per aiutarti a non lasciare proprio niente al caso. E così non verrai sopraffatto dai preparativi e penserai solo a goderti il tuo viaggio al 100%! Continua a leggere.
1. Lista di cose da portare

Decidere cosa mettere in valigia è la fase principale. Quindi, preparare una lista di cose che ti serviranno è il modo migliore per non dimenticare niente. Qualunque sia la tua meta, di certo ti serviranno:
- Prodotti per l’igiene personale (spazzolino, dentifricio…)
- Articoli di bellezza (trucchi, profumo, deodorante…)
- Biancheria (1 set per ogni giorno + qualcuno di scorta)
- Indumenti adatti alla destinazione
- Scarpe e ciabatte
- Kit di pronto soccorso
Al mare
Per una vacanza estiva al mare, dedicata al relax, bagni rinfrescanti e cocktail con ghiaccio vista mare, non dimenticare assolutamente:
- Costumi da bagno
- Attrezzatura da spiaggia (ombrellone, telo mare, …)
- Vestiti leggeri
- Occhiali da sole
- Protezione solare e doposole
- Cappello
- Passatempi sotto l’ombrellone (racchettoni, cruciverba, carte, libri…)
- Attrezzatura da snorkeling
In montagna
Se invece la tua meta per l’estate è la montagna e pensavi a un soggiorno basato su aria pura, sentieri e laghi cristallini, ecco cosa non lasciare a casa:
- Vestiti comodi
- Scarpe da trekking
- Crema abbronzante (il sole picchia ad alta quota!)
- Cappello
- Giacca a vento, impermeabile o giacca in pile
E se hai intenzione di campeggiare:
- Sacco a pelo, tenda, amaca
- Torcia o lampada frontale
- Power bank
- Borraccia filtrante (per bere l’acqua del fiume senza rischi)
In campagna
Hai in programma un soggiorno in pieno relax, lontano dai rumori e dallo stress cittadino? Allora non dimenticare d’impacchettare le seguenti cose:
- Vestiti comodi e leggeri
- Impermeabile (in caso di maltempo) e giacca in pile (per la sera)
- Passatempi (libri, giochi da tavolo, carte…)
- Scarpe comode
- Scarpe da corsa (anche sufficienti per le passeggiate)
- Spray anti-insetti
In città
Se ti darai all’esplorazione di una città nuova da aggiungere alla tua lista di posti visitati, quello che non va assolutamente lasciato a casa è:
- Scarpe versatili per passeggiate e uscite serali (sneakers, mocassini, ballerine…)
- Abbigliamento comodo e leggero
- Un bell’outfit per le serate
- Cappello
- Occhiali da sole
- Guida turistica (per sapere cosa visitare, dove mangiare…)
- Mappa della città (inclusi i mezzi di trasporto)
2. Pronto per ogni evenienza

Un altro punto importante è mettere in conto che non sempre le cose vanno come le programmiamo. In altre parole, considera quali inconvenienti potresti dover affrontare durante il tuo soggiorno.
L’imprevisto più comune è sicuramente il brutto tempo. Prima di metterti in viaggio, controlla quindi le previsioni. In ogni caso, ti consigliamo di non prenderle alla lettera, il meteo può sempre cambiare, soprattutto in montagna.
Da non dimenticare in caso di maltempo:
- Ombrello (tascabile se lo riponi in valigia)
- Impermeabile, mantella o giacca con cappuccio
- Giochi da fare all’interno
Fai riferimento a qualche persona di fiducia in caso di problemi, dimenticanze o inconvenienti. Forniscile, dunque, il tuo piano di viaggio e una copia delle chiavi di casa. Se per esempio ti ricordi di non avere pensato alle piante, hai degli animali a cui pensare o non hai spento il forno, tu non potrai rientrare. Ma puoi sempre contattarli e risolvere il problema. E loro sapranno come e dove rintracciarti in caso di bisogno.
Infine, può sempre capitare che i tuoi mezzi di trasporto ritardino per un motivo o per l’altro. Oppure puoi non aver calcolato i tempi giusti per raggiungere la tua meta, o magari il tuo alloggio non è ancora disponibile al tuo arrivo. Per non farti prendere alla sprovvista, tieni sempre degli snack e dell’acqua a portata di mano!
3. Cose da tenere a portata di mano

Durante il viaggio ci sono cose da lasciare comode all’uso, sia perché ti verranno richieste, sia perché ti saranno utili durante gli spostamenti.
Tra queste, sicuramente troviamo:
- Documenti personali (carta d’identità, passaporto)
- Mezzi per pagare (carte di credito e contanti)
- Documenti di viaggio (carta d’imbarco, biglietti per i trasporti, prenotazione dell’alloggio o del veicolo, pass sanitario)
- Acqua e snack (attenzione ai liquidi se parti in aereo!)
- Attività per non annoiarti in viaggio (musica, film, giochi…)
I documenti puoi tenerli in un apposito portadocumenti. Oppure, se preferisci riunirli sul tuo cellulare, allora non dimenticare una batteria di riserva!
Inoltre, potresti sempre smarrire involontariamente i documenti importanti o possono derubarti, mettendo a rischio il tuo viaggio. Per evitare situazioni spiacevoli, è una buona idea portarne delle fotocopie, da tenere separate dagli originali.
4. Controlla che tutto sia in ordine

Prepara la tua valigia senza stress, dedicando il tempo necessario a non scordare niente. Puoi programmare un intervallo di tempo per non perderne troppo, come una o due ore. Una volta pronta la valigia, verifica di aver lasciato tutto in ordine in casa.
Questa fase implica:
- Controllare di aver staccato ogni dispositivo
- Dare acqua a sufficienza alle piante
- Chiudere porte e finestre
- Pensare agli animali domestici
Quando ti sarai assicurato che è tutto a posto, sarà il momento di chiudere la valigia e mettersi in viaggio! Senza dimenticare di chiudere a chiave la porta.
5. Consigli bonus!

Per ultimo, ma non meno importante, ti presentiamo qualche punto importante per fare in modo che tutto vada per il verso giusto durante il tuo viaggio.
- Non partire mai all’ultimo minuto se viaggi con i mezzi pubblici. Prenditi del margine per raggiungere l’aeroporto, la stazione o la fermata dell’autobus. Gli imprevisti sono sempre in agguato, soprattutto quando si ha fretta.
- Informati su cosa troverai a destinazione: dove sono i supermercati più vicini, i punti di tuo interesse…
- Sia che ti piaccia o meno, pianifica almeno le fasi salienti del tuo viaggio. Come gli spostamenti per raggiungere l’alloggio o i siti che vuoi visitare e le attività che vorresti provare. Ad esempio, potrebbe capitare che ci siano posti limitati e prenotazioni da effettuare con largo anticipo. Sarà più facile che tutto fili liscio!
Qualche trucco per un bagaglio ingegnoso:
- Posiziona gli oggetti più pesanti vicino alle ruote.
- Utilizza una custodia impermeabile e trasparente e riempila di piccoli contenitori (<100ml) per i tuoi prodotti di bellezza liquidi (shampoo, gel doccia, creme…). In questo modo eviterai perdite in valigia e non avrai problemi ai controlli di sicurezza in aeroporto.

Infine, ricorda che il giusto equipaggiamento fa la differenza! Portare tutto ciò che serve può tradursi in una valigia stracolma che supera il peso massimo consentito. Ecco perché abbiamo la soluzione ideale a prova di stress pre-partenza.
Diventa un viaggiatore pro grazie a degli articoli da viaggio intelligenti!
Il sacco sottovuoto integrato delle valigie salvaspazio Hybrid Luggage risolve il problema del bagaglio che non si chiude. Potrai suddividerne il contenuto, comprimendo all’interno del sacco tutte quelle cose che normalmente occupano molto spazio: giacche, biancheria sporca, vestiti… Avendo così a disposizione un intero scomparto per ciò che vuoi lasciare a portata di mano: liquidi, dispositivi elettronici, souvenir…
In più, dispongono di una bilancia pesa bagagli e una pompa a mano incluse. Perfette per evitare qualsiasi tipo di problema di peso o volume!