L’ingresso è la zona della casa più in vista. Paradossalmente, è che quella che tendiamo a trascurare di più. La ragione più logica è probabilmente perché è una zona di passaggio dove difficilmente ci si sofferma.
Eppure, se sistemato a dovere, l’ingresso può tornare utile nella tua organizzazione quotidiana. E perché no, per essere accolto al meglio dalla tua abitazione. Una zona in cui dimenticare lo stress e la stanchezza del giorno o per prepararti ad affrontare la giornata.

A destra: © Alvhem – alvhem.com – @alvhem
Senza dimenticare che è la prima zona in cui ci imbattiamo al nostro rientro e quella che i nostri ospiti vedono varcando la soglia. E può dire molto sulle nostre abitudini, il nostro stile di vita e la nostra personalità. In poche parole, sarebbe un peccato non prestarle la dovuta attenzione. Per farlo, bastano pochi e semplici accorgimenti. Scopri 10 consigli per arredare e riordinare il tuo ingresso di casa.

1. Se hai la possibilità di avere un piccolo armadio vicino all’entrata, questa è senza alcun dubbio la soluzione ideale. Potrai collocare cappotti, giacche e accessori al suo interno. Saranno nascosti alla vista ed eviteranno qualsiasi tipo di disordine visivo. E avrai modo di concentrarti sulla decorazione.
Se questo non è il caso, puoi utilizzare attaccapanni da terra, ganci da parete per giacche e cappotti. L’impressione sarà comunque quella di una casa ordinata fin dal suo ingresso.

A destra: © Entrance –entrancemakleri.se – @entrancemakleri
2. Se hai spazio a disposizione, aggiungi una panca, una sedia elegante o una poltroncina. Potrai toglierti e metterti le scarpe in tutta comodità, oppure sederti per leggere la posta.
3. Cosa c’è di più pratico di qualche scarpiera o soluzione di storage per tenere in ordine le scarpe? Oltre ad averle in uno stesso spazio ben organizzate, sarà utile per quando piove e non vuoi sporcare tutta casa per riporle.

4. Se sei disordinato di natura, un bauletto o qualche set di cesti naturali saranno perfetti per fare ordine con stile e velocemente.
5. Altri elementi importanti: un tavolino a consolle, un tavolino, una cassettiera o semplici mensole e ripiani. Saranno utili per appoggiare le chiavi, il cellulare o anche la posta ricevuta. Ed evitare di abbandonarli in giro e perdere tempo per ritrovarli.

6. Opta per qualche accessorio svuotatasche al tuo rientro: cofanetti, cestini, o portaoggetti di stile per sistemare gli accessori, come foulard, cappelli o guanti.
7. Collocare uno specchio vicino all’entrata è un trucco utile per dare l’impressione di uno spazio più grande. Dettaglio non trascurabile, inoltre, per dare un’ultima controllata al tuo look prima di uscire.

8. Se l’ingresso è grande abbastanza, arredalo come angolo ufficio nel sottoscala o contro una parete. Se riuscirai a mantenerlo in ordine, sarà la prova che sei una persona organizzata. Scatole o contenitori impilabili ti saranno d’aiuto a questo proposito.
9. Per fare in modo che sia ancora più accogliente, aggiungi un vero e proprio tocco decorativo. Possono essere piante, fiori, foto di famiglia o anche poster e quadri. Elementi che conferiscano personalità a questo ambiente.

10. Ultimo consiglio: aggiungi un tappeto in modo da rendere confortevole lo spazio. Donagli carattere prendendo spunto dallo stile delle altre stanze.
