Dopo tanta preparazione, è quasi Natale! Ancora pochi giorni e accoglierai i tuoi invitati, stupendoli con le decorazioni che hai scelto e la tua organizzazione impeccabile. Ma si sa, le festività portano con sé anche molto disordine: giocattoli dei bambini in ogni dove, piatti da lavare, asciugamani e lenzuola da cambiare, pavimenti da spazzare …
E se anche la festa di Capodanno si svolgerà a casa tua, non c’è bisogno di perdersi d’animo! Ora che hai tutto sotto controllo per il primo evento, hai il tempo necessario per pensare e organizzare in anticipo senza stressarti inutilmente. Di questo passo, la magia delle feste non si dissolverà in una nuvola di fumo a causa di ansia e disorganizzazione, e continuerai a godertela insieme ai tuoi cari.
Come punto di partenza, potresti proporre ad ogni membro della famiglia soprattutto, ma anche ai tuoi ospiti, di fare ognuno la propria parte, rimettendo a posto ciò che viene usato e partecipando alle faccende domestiche, ovviamente senza imposizioni. Per i bambini può diventare una forma di divertimento, mentre per i più grandi una forma di cortesia. Grazie a questo spirito di collaborazione, diventerà un gioco da ragazzi avere una casa impeccabile e a prova di feste!
Prima il dovere, per una casa in ordine e pulita

Riguardo agli addobbi, stavolta parti avvantaggiato dato che per la maggior parte saranno già installati in tutta la casa. Non basterà fare altro che spolverarli e lucidarli un po’.
Per quanto riguarda l’ordine, invece, serve solo un po’ di organizzazione. Nelle stanze può diventare un gioco da maestro con l’utilizzo di pratiche soluzioni di storage che velocizzano e facilitano il riordino!
Una volta salutati gli ospiti di Natale, sarai pronto ad accogliere quelli di Capodanno in una camera sempre in ordine. Fornisci loro delle pratiche scarpiere, comodi servomuti e ganci per sistemare con cura i loro effetti durante la loro permanenza. Magari anche cesti per la loro biancheria, per fare in modo di non scambiarla con la tua, così non perderanno nulla e sarà anche molto più semplice rimettere tutto in valigia prima della partenza. Puoi anche pensare di personalizzarla un po’ a seconda di chi ospiterai, cambiando qualche decorazione o qualche parte dell’arredamento. Per conservare lenzuola, ornamenti e asciugamani tra un evento e l’altro, utilizza delle scatole in cartone o delle custodie sottovuoto, e li proteggerai da polvere, tarme e li avrai sempre pronti all’uso senza occupare spazio in eccesso.

Il bagno è un altro angolo della casa dove l’ordine deve regnare sovrano e dove ognuno deve avere un proprio spazio, soprattutto in questo periodo in cui è sconsigliato condividere, gli asciugamani ad esempio.
Con l’aiuto di scatole, cestini, portasciugamani, portasaponi a parete, per evitare che contenitori vari si accumulino nella doccia o sul lavandino o un utile porta phon, sarà molto più semplice e nessuno dovrà frugare nei cassetti.
Anche in cucina è fondamentale l’organizzazione, altrimenti ad ogni pasto si scatenerà il caos e diventerà complicato lasciarla ordinata e pulita.
Dei consigli? Ripiani a muro per sfruttare al meglio lo spazio, comode scatole e organizer per cassetti e frigorifero, mensole per stoviglie e pentolame e contenitori sottovuoto per una conservazione ottimale degli avanzi. Ma anche eleganti macinapepe e recipienti per olio e aceto da mettere in tavola.

All’ingresso e in salotto puoi sempre posizionare cestini naturali o in tessuto per dare un bell’effetto estetico, scatole e pratici attaccapanni per tutti, scaffali e magari un tavolino per i giochi di società.
E poi il piacere, per goderti le feste!

Una volta sistemato tutto, potrai dedicarti agli aspetti più divertenti e conviviali. Niente ti vieta di aggiungere addobbi nuovi a tema Capodanno e personalizzarli per un’accoglienza ancora più calorosa per i tuoi invitati.
Disponi candele profumate, magari scegliendo diverse fragranze per ogni stanza in cui verranno accese, morbidi cuscini per i momenti di comodità sul divano, o per coordinare le sedie durante il cenone, eleganti tappeti, vasi e lanterne per creare l’atmosfera accogliente perfetta per fare sentire tutti a proprio agio e coccolati.
Infine, una volta che sarà tutto pronto, puoi dedicarti a pensare al delizioso menù con cui sorprenderai i tuoi ospiti! Prevedi opzioni per tutti, tenendo in conto se nel gruppo ci sono persone con allergie o intolleranze, celiache, vegane, vegetariane… Vedrai, farai tutti felici e ti sentirai un vero cuoco, deliziandoli con le prelibatezze che preparerai con impegno!
Immancabili sono i giochi con cui passerete la serata in attesa dello scoccare della mezzanotte, quindi pensa alle alternative da proporre, dai più classici ai più originali.

Infine, non dimenticare il brindisi di mezzanotte!
Fai in modo che le tue bottiglie si conservino con cura fino a quel momento grazie a bei portabottiglie, magari anche in bella vista per fare bella figura mostrando le marche migliori.
Ora che è tutto pianificato per le festività, non devi fare altro che godertele insieme ai tuoi cari. Raccontaci nei commenti quali sono i tuoi programmi!