Le vacanze di Natale sono già finite, ma di certo ci saranno molte occasioni durante l’anno per coccolare i tuoi cari, farvi dei regali o per creare un’atmosfera accogliente in casa tua. La prima buona notizia è che gennaio è il mese del bianco, il che significa che è l’occasione perfetta per moltiplicare il numero di biancheria per la casa confortevole a prezzi bassi. E noi di Compactor siamo pieni di soluzioni per aiutarti a conservarla con cura e ritrovarla facilmente. Una di queste è il nostro prodotto di punta: la custodia sottovuoto! Disponibile in una gran varietà di dimensioni e design, ti farà guadagnare fino al 75% di spazio in più dentro il tuo armadio grazie al suo sacco di compressione integrato. Non conosci ancora questo prodotto e vuoi saperne di più? Ecco le nostre risposte alle domande più frequenti che ci vengono poste al riguardo!

Perché usare una custodia sottovuoto?
Quando gli armadi sono stracolmi, la tecnologia sottovuoto Compactor è la soluzione ideale per liberare spazio conservando la biancheria per la casa o i vestiti in modo ottimale e in un volume ridotto. È anche un ottimo modo per proteggerli dalla polvere. La custodia sottovuoto semplifica anche la conservazione di tessuti voluminosi e il loro cambio a ogni stagione.
Come funziona una custodia sottovuoto?
Con il suo sacco sottovuoto dotato di una valvola anti-ritorno brevettata, la tecnologia Compactor rimuove l’aria contenuta nelle fibre tessili e comprime la biancheria ingombrante con l’utilizzo di un aspirapolvere. Questa manovra permette di risparmiare molto spazio, dato che i capi perdono fino a un 75% del loro volume. Questo si traduce in 3 volte più spazio per te nel guardaroba per riporre i tuoi vestiti! Una volta compressi, delle cinghie a clip assicurano l’avvenuta compressione, mentre la custodia esterna semi-rigida semplifica il suo riordino nei vari ripiani.
Come usare una custodia sottovuoto?
Il confezionamento sottovuoto avviene in tre fasi. Prima di tutto, si inserisce la biancheria dentro al sacco trasparente, e poi si chiude la cerniera a zip tramite l’apposito cursore. Con l’aiuto di un aspirapolvere, il sottovuoto viene creato mettendo l’estremità del tubo esattamente contro la valvola. Il sacco e i tuoi capi vengono quindi compressi come per magia. Successivamente, basta chiudere la valvola, agganciare le cinghie e sigillare la borsa esterna con la zip. In pochi minuti avrete un cubo compatto e facile da riporre.

Perché il mio sacco sottovuoto si sgonfia?
É l’aspirapolvere che, attraverso la valvola, rimuove l’aria dal sacco trasparente e dalle fibre tessili. Questo fa sì che sia il sacco che il suo contenuto si comprimano in un volume ridotto quando raggiungono il massimo livello di compressione.
Cosa devo fare se il sacco si rigonfia?
Se il sacco trasparente si rigonfia dopo aver effettuato la compressione, controlla innanzitutto che la cerniera sia chiusa nel modo corretto. Fai scorrere il cursore lungo la zip per sigillarla correttamente. Bastano pochi millimetri di sigillatura errata per fare sì che il sacco si rigonfi gradualmente. Poi, aspira di nuovo e assicurati di aver chiuso la ventosa. La ventosa è dotata di una valvola brevettata che impedisce all’aria di rientrare all’interno del sacco. Efficienza Compactor garantita!
Che taglia di custodia sottovuoto dovrei usare per un piumone?
Ecco le capacità corrispondenti (che si trovano su ogni confezione e a ogni acquisto di un Compactor sul sito compactorstore.com):
Compactor XXL (210 L): 3 piumoni 200 X 200 cm
Compactor XL (190 L) : 2 piumoni 200 X 200 cm + 2 cuscini
Compactor L (145 L) : 1 piumone 200 X 200 cm + 1 cuscino
Compactor M (125 L) : 2 piumoni 140 X 200 cm + 1 cuscino

I piumoni o i cuscini risulteranno meno gonfi di com’erano all’inizio?
Saranno inevitabilmente un po’ stropicciati dopo la compressione, ma riacquisteranno rapidamente la loro forma originale, soprattutto se li scuoterai e li picchietterai un pochino.
È efficace anche per comprimere i vestiti?
Certo che lo è! Soprattutto quei vestiti ingombranti come maglioni, piumini o vestiti da sci, che sono i più ingombranti e difficili da riporre. Ecco perché è una buona idea comprimerli per risparmiare spazio. Per quanto riguarda giacche e cappotti, esistono invece dei sacchi sottovuoto da appendere.
Come si apre un sacco Compactor?
È molto semplice, basta distendere con le mani i due lati della borsa all’altezza della cerniera per liberare i capi compressi.
Posso riutilizzare le mie custodie sottovuoto?
Ogni sacco Compactor può essere riutilizzato fino a 100 volte se le istruzioni per l’uso che troverete insieme al sacco vengono seguite attentamente.

I tessuti risulteranno stropicciati?
Per evitare il più possibile le pieghe, si consiglia di piegare con cura la biancheria di casa e i vestiti che si vogliono conservare sottovuoto.
Le custodie sottovuoto sono impermeabili?
In particolar modo è il sacco di compressione trasparente ad essere impermeabile. Assicura che i capi al suo interno siano completamente protetti da polvere e umidità. Questo significa che puoi riporre il tuo Compactor anche in cantina o in soffitta senza danneggiarne il contenuto.
Le custodie sono rigide?
Questa è la caratteristica speciale delle custodie brevettate di Compactor, che presentano rinforzi di cartone rigido sul fondo e sui lati. È un sistema che garantisce che il sacco di compressione rimanga saldamente attaccato alla custodia esterna e dona al tuo Compactor la sua rigidità. Questo aspetto semplifica anche il comprimere e il conservare la custodia.
Quali sono le dimensioni delle custodie sottovuoto disponibili?
Compactor offre diverse dimensioni tra cui scegliere a seconda di ciò che si vuole conservare e dove lo si vuole conservare. Il Compactor XXL è ideale per piumoni e trapunte di grandi dimensioni. I Compactor XL e L sono invece molto piatti, quindi possono essere riposti sotto un letto, ad esempio. Per via delle sue dimensioni compatte, il Compactor M è perfetto per i vestiti e anche particolarmente adatto quando non si possono portare carichi troppo pesanti.

Si può usare un piccolo aspirapolvere manuale per rimuovere l’aria o è necessario un potente aspirapolvere convenzionale?
L’unica condizione perché questo funzioni è usare un aspirapolvere con un tubo, come un aspirapolvere a traino. Non importa quale modello di aspirapolvere usi, l’aspirazione funzionerà anche con uno meno potente. La valvola Compactor è universale e si adatta a qualsiasi marca di aspirapolvere. Se non possiedi un aspirapolvere, vendiamo anche una pompa manuale per comprimere il Compactor. Il processo richiede un po’ più di tempo, ma funziona molto bene.
È un buon strumento di protezione contro le tarme?
Il sacco Compactor è ermetico, quindi nessun insetto può entrare al suo interno. Niente più tarme e vestiti danneggiati!
Dove vengono fabbricate le custodie sottovuoto Compactor?
Siamo orgogliosi di offrirti sacchi sottovuoto made in Europa, in Spagna esattamente, a pochi chilometri da Madrid. Il fatto che siano fatti in Spagna garantisce prodotti di qualità, realizzati secondo gli standard europei, sia per quanto riguarda gli aspetti umani che quelli ecologici. Devi sapere che l’energia utilizzata per la loro produzione è di origine rinnovabile al 100%. Senza più il bisogno di container che arrivano dall’altra parte del mondo, l’origine europea dei nostri Compactor riduce l’impatto del loro trasporto sull’ambiente, dal sito di produzione al consumatore finale.