Dopo una lunga giornata di lavoro non vedi l’ora di approfittare dei piaceri delle comodità in casa tua? Magari sei un moderno seguace della scuola di pensiero del filosofo greco Epicuro! Ci hai mai pensato?
Le sue affermazioni si riflettono anche ai giorni nostri sotto forma di un epicureismo contemporaneo. Molto in sintesi, è il concetto del poco ma subito che si applica alla circostanza in questione. In altre parole, godersi un piccolo piacere nell’immediatezza, senza pensare alle conseguenze o a uno scopo più grande da raggiungere.

Un motivo in più per destinare il tuo tempo libero alle attività che preferisci.
In compagnia o da dedicare alle tue passioni, organizza gli spazi nel migliore dei modi. In questo modo, rifletterà le tue abitudini ed eviterai i contrattempi. E potrai godere di questi momenti di qualità.
Gusto, svago e comfort. È il terzetto di piaceri domestici per cui, secondo noi, dovresti ritagliare al meglio lo spazio in casa tua. Come farlo? Continua a leggere per conoscere i nostri consigli!
Gusto
Ti piace cucinare? O stupire i tuoi ospiti con dei manicaretti? Il cibo rappresenta da sempre unione e convivialità. La preparazione di piatti più o meno ricercati è un’attività di condivisione soprattutto in famiglia, ma anche con amici.
Ecco perché una cucina pulita, in ordine e organizzata è importante e rientra tra i piccoli piaceri in casa. Organizzala al meglio e vedrai come sarai agile ai fornelli! Dai un’occhiata al vademecum che ti proponiamo:

Piani di lavoro sgombri
Scegli tra sistemi di storage da parete per appendere strofinacci e riporre spugne, prodotti per la pulizia, attrezzi o condimenti vari. In questo modo avrai sempre tutto a disposizione e spazio per preparare i tuoi manicaretti.
Cassetti in ordine
Opta per dei pratici organizer per cassetti e porta tutto. Avrai gli utensili di cui avrai bisogno a portata di mano ed eviterai di perderli in un accumulo di cose dentro ai mobiletti.
Ripiani e mensole organizzati
Le opzioni sono tante. Dai portaoggetti per mestoli e altri utensili, scolapiatti, divisori per piatti, contenitori per spezie e alimenti utili mentre cucini o ripiani estensibili. Ma anche cestini, cassette o carrelli.
Frigo ordinato
Evitare di sprecare cibo è importante. Classifica il contenuto del tuo frigo e freezer e mantienilo organizzato grazie agli appositi organizzatori. Inoltre, conserva gli avanzi in pratiche vaschette alimentari sottovuoto per prolungarne la conservazione e mantenerne la qualità.

Conservazione ottimale delle bottiglie di vino
Non c’è niente di meglio che brindare a una qualche occasione speciale con le annate migliori, conservate nel modo ideale. Lasciale in bella vista in salotto o crea una vera e propria cantina in cui ricevere i tuoi invitati. Immagina che tocco di professionalità invitare amici e parenti in una cantina!
Svago
Se invece non vedi l’ora di rifugiarti nel tuo passatempo preferito, ritagliati un angolo personale. È importante poter godere di momenti di serenità in casa, in modo da scaricare la tensione della settimana. Sei più da attività in solitaria o in compagnia?

Tra gli hobby individuali più comuni ci sono la pittura, il giardinaggio o la coltivazione di un orto, il fai da te oppure la musica e la lettura. In ogni caso, esistono molteplici opzioni per trovare la propria dedizione tra le mura domestiche. Nonostante tutto, alcuni sono ideali per coinvolgere i bambini o un’altra persona.
Preferisci condividere ancora di più il tuo tempo? Opta per dei giochi da tavolo! Ne esistono per tutte le età e di più o meno ingegnosi, oppure per sfide a scacchi o carte.
Procurati quindi:
- ripiani e mensole per i tuoi attrezzi, i libri, giochi di società o anche piccoli dipinti da lasciare in bella mostra
- casse e portaoggetti per quelle cose più piccole da ritrovare rapidamente e i giusti cesti e supporti per piante o oggetti di grandi dimensioni
- non dimenticare un comodo tavolino su cui appoggiarti durante le gare
Comfort
Concludiamo con l’ultimo punto del terzetto. Un esempio: ti piacerebbe guardare una partita o una serie tv in compagnia con dell’ottimo cibo e vino, ma su una sedia scomoda? Ovviamente, le zone destinate alla convivialità e ai momenti di svago devono essere confortevoli.

Ecco i nostri suggerimenti per fare in modo che rientrino tra i piaceri di cui godere in casa:
Un arredo che rifletta il tuo stile di vita
Come accennato, l’arredamento deve rispecchiare le tue abitudini e le tue esigenze. Se sei solito accumulare molte cose, opta per mobili su cui poter riporre molte cose o con molti cassetti. Inoltre, con molto spazio per gli accessori extra per lo storage.
Complementi per comodità extra
La prima cosa che viene in mente pensando al comfort quegli oggetti quotidiani su cui possiamo rilassarci, come le sedie. Quindi, sceglili con cura, magari in materiali naturali. Inoltre, perché non aggiungere qualche bel cuscino sul divano?
Per essere a tuo agio, l’occhio vuole la sua parte
Ovvero, la decorazione è rilevante. Aggiungi dei tappeti eleganti, lanterne naturali o anche candele profumate in salotto, in cucina e nei corridoi per creare un po’ di atmosfera soprattutto quando inviti ospiti. O ancora, delle graziose ceste artigianali per lo storage o come vasi per le tue piante per uno stile ancora più raffinato.
L’epicureismo fa per te?
Approfittare delle piccole gioie senza sensi di colpa non ci impedisce di realizzare qualcosa di bello o di difendere cause che ci stanno a cuore. Per un attimo, ci permette di evadere dallo stress della vita quotidiana e di godere di un po’ di serenità grazie brevi momenti di felicità non premeditata.
E tu, qual è il segreto del tuo vivere bene?