Quale modo migliore per affrontare l’inverno se non ricreare un rifugio accogliente e confortevole in un angolo di casa? Che sia per rilassarsi leggendo, guardare un bel film, ascoltare della buona musica, controllare il cellulare o semplicemente per fare un pisolino, abbiamo tutti bisogno di una zona comfort in cui rilassarci. Per un relax totale garantito, un angolo tutto per sé in cui staccare la spina è ideale.

A destra: @compactor_it
Individua il posticino ideale
Se hai la fortuna di avere un camino, ovviamente è il posto top di casa per ricreare una zona confortevole per l’inverno. Una poltrona in soggiorno o in camera da letto non è da meno. Così come un sofà pieno di morbidi cuscini in cui metterti a tuo agio. Puoi usare i cuscini anche come comodi poggia schiena. Opta per un angolo luminoso, ad esempio vicino a una finestra, in modo da approfittare al massimo dei raggi di sole anche nelle giornate invernali dal cielo cupo.

A destra: © Alvhem – alvhem.com – @alvhem
Aggiungi un tocco di calore al tuo rifugio
Una coperta di lana e dei cuscini sono di certo un invito irresistibile ad accoccolarsi sulla tua poltrona preferita. Non dimenticare una lampada dalla luce calda e soffusa per rendere ancora più confortevole il tuo angolino di casa. Inoltre, un tavolino su cui appoggiare bevande calde e dolcetti renderà la tua pausa zen davvero gradevole.

A destra: © Entrance –entrancemakleri.se – @entrancemakleri
Come organizzare l’ambiente
Un altro consiglio: raggruppa tutto ciò che riguarda i tuoi interessi all’interno di eleganti cesti e cestini. Libri e riviste, tablet, auricolari e caricabatterie, biro e cruciverba… Le opzioni sono tante per avere a portata di mano quello che ti serve per la tua pausa relax nel tuo angolo di casa confortevole. Dimentica quindi di dover girare per casa cercando quello che ti serve, con un cesto unisci utilità e senso estetico.

Un tocco di fascino per il tuo “nido”
L’occhio vuole la sua parte anche in casa, per cui non trascurare l’aspetto estetico per una zona confortevole. Scegli plaid e cuscini in sintonia con l’arredo della stanza. Opta per materiali lanosi e soffici e per colori caldi e contrasta la tristezza del cielo invernale. Abbellisci lo spazio con qualche bella pianta verde o dei fiori per ricordarti che presto tornerà la primavera. Infatti è già dietro l’angolo.
Infine, per conferire ancora più calore, accendi qualche candela: profumata o meno, sono in grado di portare un po’ di magia all’interno di casa tua anche quando il tempo fuori è grigio.

A destra: © Historiska Hem – historiskahem.se – @historiskahem
E se la zona confortevole di casa fosse nella cameretta dei bambini?
I più piccoli amano avere un proprio spazio in cui giocare in tutta tranquillità. Se nella loro stanza c’è spazio a sufficienza, proponi un teepee di tela e legno naturale per dare libero sfogo alla loro fantasia. Un’altra idea è una poltrona o una sedia su cui sedersi per raccontare storie o leggere fiabe per aiutarli ad addormentarsi. E una libreria dove riporre i loro libri preferiti. Vedrai che nido di pace durante le notti inquiete.

A destra: © Historiska Hem – historiskahem.se – @historiskahem