Una scrivania pulita e ordinata è la chiave di un lavoro buono ed efficiente… Sembra un gioco da ragazzi, ma tendiamo tutti a essere sopraffatti. Il disordine fa perdere tempo, ostacola il nostro lavoro e riduce le nostre prestazioni. Ci fa persino perdere la concentrazione e si genera stress.
Se, d’altra parte, iniziamo a prendere l’abitudine di organizzare il nostro ufficio assegnando un posto ben definito ai nostri strumenti di lavoro, se liberiamo lo spazio in modo che solo l’essenziale sia a portata di mano, non solo risparmieremo spazio e tempo, ma avremo anche una mente più libera per iniziare la giornata. La vista della nostra area di lavoro ordinata aumenterà la nostra motivazione e quindi migliorerà la produttività.
Sei un telelavoratore o lavori autonomamente da casa? Motivo in più per seguire i nostri consigli su come tenere separati lavoro e vita privata e rendere il proprio spazio di lavoro un luogo a sé, in perfetta armonia con il resto della casa.

1
Il modo migliore per mettere in ordine la tua scrivania è iniziare a sistemare le tue cose. Questo non è necessariamente divertente, ma è essenziale per avere una maggior chiarezza. I documenti e le pratiche non più rilevanti, ma che devono essere conservati per motivi amministrativi, vengono archiviati in cartelle etichettate. Butta via vecchie matite e penne e tutti i materiali inutilizzabili. Insomma, una piazza pulita del passato.
2
Una volta ripulita la scrivania, la prima cosa da configurare è solitamente il computer, se lavori su un laptop prendi in considerazione un riser per computer, un accessorio economico che migliora notevolmente la tua postura in relazione alla posizione della tastiera e del monitor.
Se lavori su un PC, assicurati di posizionarlo alla giusta altezza, di fronte a te e mantenendo il centro dello schermo all’altezza degli occhi. Questo eviterà problemi alla schiena e al collo. Se puoi, installa un ripiano scorrevole per la tastiera sotto la scrivania per liberare più spazio possibile.
3
Computer, scanner, stampante, lampada da tavolo, telefono, caricabatterie… Col tempo, i cavi di tutti questi dispositivi finiscono per aggrovigliarsi e creare un disastro, poco pratico e antiestetico. Prenditi del tempo per districarli una volta per tutte e procurati una scatola o custodia per la gestione dei cavi, per fissarli ordinatamente sul retro o sul lato della scrivania. Ciò ti eviterà di inciampare nei cavi o di perdere tempo a identificarli in caso di problemi tecnici.

4
Se la tua scrivania ha cassetti, utilizza degli organizer in bamboo o separatori per cassetti per organizzarli. Inoltre, ciò ti farà risparmiare tempo quando dovrai cercare qualcosa.
5
Una cassettiera su ruote può essere facilmente posizionata accanto o sotto la scrivania per riporre le forniture essenziali e documenti di uso frequente. Alcune cassettiere hanno anche un organizer portadocumenti per una facile archiviazione e recupero. Puoi anche optare per un carrello con ruote, come i modelli Grena di Compactor.
6
Se lo spazio te lo permette, aggiungi un armadietto o un mobile basso per riporre, archiviare e nascondere tutti i file e le apparecchiature che usi meno spesso. Prendi in considerazione le scatole di cartone per ordinare e mantenere un aspetto estetico quando le ante dell’armadio sono aperte.
7
Tenere l’ultimo documento sulla scrivania va bene, ma accumulare pile di documenti è un inferno. Ancora una volta, usa raccoglitori e cartelle elastiche. Scegli colori diversi per orientarti più facilmente o, se preferisci giocare in modo semplice e armonioso, opta per cartelle dello stesso colore neutro che etichetterai. Se vuoi proprio averli vicino a te, raggruppali verticalmente su un angolo della scrivania per dargli un aspetto ordinato.

8
Le penne e la cancelleria più comunemente usata possono essere conservate in scatole di bambù impilabili o vaschette tenute a portata di mano.
9
Per esporre appunti, biglietti da visita, la foto preferita o l’ultimo disegno che ti ha regalato tuo figlio, attacca una bacheca al muro. Appunta semplicemente tutte quelle piccole cose che sono importanti per te e diventerà un promemoria utile e vivace. Ma attenzione a non sovraccaricarlo in modo che rimanga decorativo.
10
Perché non utilizzare la parete per recuperare più spazio? Qualche mensola in legno, per esempio, o i contenitori autoadesivi Hang It di Compactor che si possono fissare a parete senza bisogno di viti o trapano. Ti aiuteranno a conservare documenti e materiale senza ingombrare la tua scrivania.

Ecco come puoi organizzare e trasformare un ufficio disordinato in uno spazio di lavoro tranquillo che favorisce la concentrazione. Un luogo dove sedersi ogni mattina e sentirsi a casa. Un ultimo consiglio: se hai il pollice verde, aggiungi una o più graziose piante verdi che renderanno il tuo ufficio ancora più accogliente.
Approfitta del prossimo fine settimana per organizzare il tuo ufficio.
