La tua casa è pensata per essere un’oasi di pace. Tuttavia, è difficile sentirsi in pace quando si è circondati da pile di biancheria, scatole di giocattoli traboccanti e pile di disordine sul pavimento.
Sei pronto a recuperare il tuo spazio, insieme alla tua sanità mentale?
Scopri il metodo Danshari.
Oggi stiamo esplorando cosa comporta questo movimento, cosa significa e come puoi applicare i suoi temi di minimalismo alla tua vita.
Pronto per saperne di più? Iniziamo!
Qual è il metodo Danshari?
Immagina di imballare tutto ciò che possiedi in 30 metri quadrati.
È esattamente quello che ha fatto Fumio Sasaki, conservando comodamente i suoi 150 beni in una casa di quelle dimensioni. L’autore e oratore pubblico è stato paragonato a una Marie Kondo, l’organizzatrice professionista che è diventata famosa negli ultimi anni grazie al suo metodo KonMari di ordine e semplificazione.
Da parte sua, Sasaki sta adottando un messaggio di minimalismo radicale, spiegando che il concetto non si basa sull’eliminare le “cose”, ma più sul riconsiderare come esse ti fanno sentire. Il concetto, noto come Danshari, sta rapidamente prendendo piede.
Tuttavia, sebbene possa essere una parola d’ordine moderna, la cultura giapponese ha abbracciato questo concetto per secoli, chiamandolo Wabi-Sabi, o semplicemente “Wabi”.
In breve, il Wabi descrive lo stato dello Zen in cui entri quando non fai più affidamento sulle cose materiali per essere felice e in pace. In effetti, un maestro Zen, Daisetsu T. Suzuki, lo spiegò meglio descrivendo il Wabi come la soddisfazione per una piccola capanna, un piatto di buon cibo o le immagini e i suoni della natura. Oggi Sasaki si sta espandendo su questa idea, spiegando che meno è davvero di più, specialmente in una società decisa ad accumulare il più possibile.

Come ordinare, secondo lo stile Danshari
Sono presenti tre personaggi nella traduzione giapponese di Danshari. Rappresentano, al fine di:
- Dan: Rifiutare
- Sha: Gettare via
- Ri: Separare
Mentre ogni personaggio può essere interpretato singolarmente, il concetto di base del Danshari si basa sull’unione dei tre concetti e li collega al minimalismo. Diamo uno sguardo più approfondito al significato di ciascun concetto.
Per rifiutare
In questo caso, il rifiuto non riguarda propriamente l’auto-privazione, quanto più il pensiero critico. Quando stai pensando di acquistare un nuovo oggetto, pensa onestamente alla sua importanza nella tua vita. È assolutamente necessario?
Se la risposta è “no”, i seguaci del Danshari sostengono che dovresti rifiutare di averlo nella tua vita. In questo modo, custodirai solo i tuoi beni più piccoli ma preziosi. Ogni bene ha uno scopo e un significato speciale.
Alcuni dei modi in cui puoi mettere in pratica questo concetto nella tua vita comprendono:
- Esperienze regalo o oggetti fatti in casa piuttosto che oggetti insignificanti.
- Non accettare un “omaggio” solo perché è gratuito
- Astenersi dallo shopping compulsivo e dalla mentalità di “acquisto d’impulso”
Lanciare via
Uno dei concetti pilastri del metodo KonMari è la “gioia scatenante”. Se un oggetto non suscita sentimenti di felicità o eccitazione, ma invece ti appesantisce, è tempo di disfarsene.
Allo stesso modo, il Metodo Danshari incoraggia tutti a dare un’occhiata da vicino ai loro spazi abitativi, pulendo e riordinando con il passare del tempo. Se un oggetto non è considerato fisicamente o emotivamente importante, bisogna disfarsene.
Dai monaci ai milionari di Silicon Valey, le persone di tutto il mondo stanno abbracciando il concetto di ridurre i propri oggetti personali. Tuttavia, l’idea può essere più difficile da mettere in pratica di quanto sembri.
Ecco alcuni consigli pratici per fare ordine in casa:
- Scatta foto di cimeli e oggetti con un valore affettivo, poi buttali
- Investi in un Capsule Wardrobe che sia perfetto per le mode passeggere.
- Riduci al minimo i tuoi accessori da cucina
- Collabora con un’organizzazione benefica locale e dona i tuoi oggetti usati
- Conserva gli oggetti inutilizzati o stagionali in soffitta, lontano dalla vista di tutti i giorni
Soffermiamoci sull’ultimo punto. Prima di iniziare a riporre tutti i tuoi voluminosi piumini invernali, i maglioni per le vacanze sulla neve o i cuscini estivi in soffitta, è meglio prima di tutto proteggerli in modo intelligente. Usa i nostri sacchetti ermetici per conservarli contro l’umidità e proteggere i tuoi amati oggetti.
Questi sacchi sottovuoto sono ideali per biancheria da letto ingombrante, mentre i nostri sacchi sottovuoto per abbigliamento comprimono e conservano i cappotti e le giacche di tutta la famiglia in pochi minuti. In questo modo, non troverai più in giro gli scarponi da neve a luglio!
Separare
È la natura umana sentirsi attaccati ai beni materiali.
Gli psicologi spiegano che l’inclinazione si sviluppa presto, quando siamo semplici bambini. Le “cose” ci definiscono e la proprietà ci emoziona fin dall’inizio, trasformandosi per tutta la nostra età adulta. Col passare del tempo, diventa praticamente impossibile separare le nostre identità dagli oggetti che possediamo.
Il Danshari cerca di cambiare questo concetto. Esorta le persone a tagliare quei legami profondamente radicati e a imparare a vedersi come entità separate dai propri beni presenti in casa. La dipendenza da dispositivi intelligenti, gadget e altri accessori ad esempio è la più difficile da combattere.
Ecco alcuni passaggi che puoi adottare per staccarti dai tuoi averi:
- Inizia ordinando un’area facile (ad esempio quelle vecchie scarpe che non hai mai indossato)
- Pratica la meditazione e ascolta la tua voce interna
- Impara ad amare gli spazi liberi e a “lasciar andare le cianfrusaglie”
- Concediti un limite di tempo definito, in modo da non essere sopraffatto

Dal lato mentale ed emotivo del disordine
Al suo centro, il Danshari si applica a qualcosa di più di semplici oggetti fisici. Tiene anche conto dello stress emotivo e mentale che puoi sentire quando le scale della tua vita sono squilibrate e il materialismo minaccia di superare la tua psiche.
La premessa del metodo è che una volta che hai preso il tempo di liberare il tuo spazio personale dall’eccesso, sarai libero di esplorare e crescere come individuo. Non solo guadagni più spazio, ma ottieni una nuova visione della vita.
Metti in pratica il metodo Danshari
Imparare a ridimensionare i tuoi averi e abbracciare uno stile di vita più minimalista può essere inizialmente scoraggiante. Il Metodo Danshari tiene conto di ciò, offrendo tre passaggi che possono aiutare a rendere la transizione meno stancante.
Quando sei pronto per diventare più organizzato, ti aiuteremo a trovare le soluzioni salvaspazio necessarie. Offriamo sistemi innovativi e pratici per ogni spazio della tua casa, così non dovrai mai più sentirti intrappolato dalle “cose”.