È il risveglio della nostra coscienza che ci incita a meravigliarci di tutto ciò che evoca l’ambiente? Spinto dal nostro desiderio di rimanere connessi alla natura, il nostro appetito per il verde e la vita vegetale non è mai stato così forte. Questo spiega senza dubbio l’esplosione di modelli ispirati alla natura nella moda e nell’arredamento. Con il ritorno delle piante in casa, tutta una serie di stampe verdi sono apparse negli ultimi anni.
La tendenza della giungla

In testa, fogliame e motivi esotici, palme, palme da cocco, uccelli del paradiso, ci fanno sognare l’altrove. Li adottiamo senza esitazione in casa perché evocano l’estate, un cambio di scenario, la fine del mondo e ci fanno viaggiare senza uscire di casa. Se potete permettervelo, optate per una carta da parati stampata con motivi naturali o un intero decoro panoramico. Se preferite fare un passo alla volta, optate per i modelli verdi che metteranno la vostra casa in modalità natura. Quando non si vuole cambiare tutto, la cosa migliore da fare è giocare con cuscini e tessuti stampati per seguire la tendenza senza spendere troppo.
Il fascino delle stampe floreali

Senza tempo e sempre seducenti, i fiori ispirati alle creazioni d’oltre Manica evocano i giardini inglesi e i motivi molto colorati dei botanici. Possono essere attualizzati con mobili contemporanei o vintage, e anche, come fanno così bene gli scandinavi, mescolandoli con legni molto chiari o addirittura sbiancati. Con questi motivi rurali stampati su tessuti, sotto forma di cuscini e biancheria con fiori o piatti botanici, è primavera in casa!
Quando le piante fanno rima con artigianato

Spesso ispirate ai fiori e alle piante splendidamente stilizzate, le stampe blockprint sono disponibili in una vasta gamma di modelli e colori. Queste stampe hanno avuto origine in Asia e sono ancora in gran parte prodotte in India. Realizzata con timbri di legno intagliato, impregnati di tintura e poi applicati al tessuto, questa tecnica artigianale permette di ottenere motivi che si ripetono all’infinito con leggere imperfezioni che hanno il fascino del fatto a mano. Per evidenziarli, combinate per esempio diversi modelli declinati in cammei.
La bellezza del design Arts and Crafts

All’avanguardia del deco, le stampe ispirate all’Art Nouveau come quelle di William Morris stanno attualmente vivendo una vera e propria mania. I motivi di questo meraviglioso artista britannico, che iniziò il movimento Arts and Crafts alla fine del XIX secolo, si possono trovare su magnifiche carte da parati così come su tessuti d’arredamento d’ispirazione naturalista che mescolano uccelli, fiori e fogliame in composizioni piene di poesia. Queste stampe dense e scorrevoli giocano su una tavolozza di colori particolarmente sottile.
Gli animali fanno la parte del leone

Infine, come si può parlare di natura senza menzionare il mondo animale? Anche qui, assistiamo a una vera e propria esplosione di motivi. A volte esotico con scimmie, elefanti o pappagalli, a volte ispirato alla fauna delle nostre foreste o degli oceani, è tutto un bestiario che sta invadendo il pianeta decorazione. Non più riservate alle camere dei bambini, le stampe molto realistiche sono trattate un po’ come vecchie tavole zoologiche. In bianco e nero o a colori, sono utilizzati sulle pareti dell’ingresso o del soggiorno per creare atmosfere sorprendenti che, curiosamente, danno una sensazione di tenerezza e sicurezza.