Prima o poi, tutti sogniamo una cucina più grande e meglio organizzata di quella che abbiamo. Soprattutto in quelle serate in cui abbiamo ospiti. Quelle volte, la mancanza di spazio si fa sentire duramente, e l’organizzazione con cui siamo abituati a convivere quotidianamente si rivela spesso insufficiente durante le grandi occasioni.
E se, per una volta, invece di lasciarci sopraffare, anticipassimo le prossime feste riorganizzando la nostra cucina? Piani di lavoro, dispensa, cassetti, ti diciamo tutto quello che devi sapere per rendere la tua cucina davvero pratica e accogliente.
Riorganizzare le credenze

A destra: © Alvhem – alvhem.com – @alvhem
Per quanto riguarda la dispensa, inizia con il controllare le date di scadenza e butta via tutto ciò che è scaduto. Per guadagnare spazio, è meglio prendere l’abitudine di suddividere i prodotti per categoria. Un po’ come al supermercato, pasta, riso, zucchero e farina da un lato, prodotti in scatola dall’altro, spezie e condimenti vicino al piano cottura. Uno scaffale per gli snack salati, un altro scaffale per i biscotti, il cioccolato e le merendine. E se possibile, tè, tisane e caffè nello stesso posto vicino al bollitore o alla macchina del caffè. Questo è il modo migliore per tenere traccia delle cose e per semplificarne la conservazione, facendo sì che diventi qualcosa di automatico. Se invece sei a corto di spazio nella credenza, prendi in considerazione dei ripiani che ti permettano d’impilare lattine e conserve su più livelli.

Per quanto riguarda gli utensili e le pentole, sbarazzati una volta per tutte di quelle padelle con rivestimenti antiaderenti graffiati. Sono solo un peso e fanno male alla salute. Due padelle di buona qualità sono meglio di una mezza dozzina usate. Usa degli organizer per la conservazione di pentole e coperchi e, allo stesso modo della spesa di prima, considera degli scaffali che ti permettano di sfruttare al massimo lo spazio all’interno delle tue credenze senza dover ogni volta tirare fuori tutto per recuperare nel mucchio l’ultima pentola o stoviglia. Si possono anche appendere pentole, padelle e utensili al muro per una conservazione più pratica ed estetica.

Alleggerire i cassetti

È il momento di riordinare i tuoi cassetti per capire meglio. Tutti noi abbiamo la tendenza a conservare e accumulare cose: coltelli che non tagliano più, cucchiai in legno spezzati e bruciati, barattoli per alimenti senza coperchio o coperchi senza le rispettive scatole… Sono tutte fonti d’irritazione, perché ingombrano spazio senza una ragione e rendono difficile trovare a colpo d’occhio ciò che serve davvero. Una volta affilati i giusti coltelli e riordinato, è meglio adottare organizer e divisori per cassetti di diverse dimensioni per facilitare lo storage.
Sbrinare e pulire frigorifero e freezer

Non aspettare l’ultimo giorno prima delle vacanze per iniziare! Anche se sembra un lavoraccio, è un passo importante che non dovrebbe essere trascurato. È anche un’occasione per fare il punto su ciò che si può ancora consumare o meno.
La sessione di sbrinamento renderà i tuoi apparecchi più efficienti, il che può essere estremamente importante quando dovrai conservare una gran quantità di cibo in un luogo fresco. Ancora una volta, questo ti aiuterà a vedere le cose più chiaramente e ottimizzerai il massimo dello spazio per ospitare tutte le cose buone che hai in programma per l’ultimo dell’anno.
Pensa ai contenitori per il cibo sottovuoto per conservare più a lungo gli avanzi e le provviste. Queste vaschette sono facili da impilare e permettono uno stoccaggio ottimale.
Sgomberare il piano di lavoro

Un invito e una grande tavolata si traducono inevitabilmente in pile di piatti. Per fare spazio, togli dal piano di lavoro tutto ciò che non userai con certezza quel giorno. Robot da cucina, tostapane, spremiagrumi… A seconda delle necessità del giorno, tieni a portata di mano gli elettrodomestici essenziali e riponi altrove quelli che non sono necessari.
Opta per mensole e contenitori a muro per liberare la superficie di lavoro: è una soluzione pratica e particolarmente elegante.
Pensa a un portabottiglie per conservare le bottiglie di vino, spumante e acqua.

Infine, per semplificare la preparazione dei pasti, niente ti impedisce di posizionare alcuni taglieri e utensili di base sul bancone. E per far sì che la tua cucina rimanga accogliente, basta aggiungere una bella pianta o alcune erbe aromatiche in vasi carini.

Non resta che decidere il menu, fare la spesa e… mettersi ai fornelli!
