L’estate sta finendo e pian piano si ritorna alla vita di tutti i giorni.
Avere una casa come più ti piace e adatta alle tue esigenze è un ottimo modo per diminuire lo stress da rientro, ed è possibile in alcuni semplici passaggi.
Ci sono molte tecniche per vivere più serenamente all’interno della propria casa, come dedicarsi a un hobby, ma anche idee su come organizzarla: creare uno spazio personale che rispecchi il proprio carattere, sistemare stanze e spazi in modo che risultino funzionali, pianificare una routine in base allo stile di vita … Tutte attività in grado di ottimizzare i tuoi tempi e aiutarti a vivere con meno stress non solo la fase del rientro, ma tutto l’anno.
Ordine e giusto arredamento

Un ambiente domestico ordinato e pulito ha diversi effetti positivi sul nostro fisico, sul nostro umore e sulla nostra mente, portando benefici alla memoria, alla capacità di concentrazione, alla qualità di sonno e digestione, al rapporto con altre persone e alla soddisfazione personale. Tutto il contrario di oggetti fuori posto, pulizie saltuarie e disorganizzazione degli spazi che peggiorano la vita quotidiana.
A maggior ragione, tornando dalle vacanze si accumulano mansioni da svolgere, cose appena comprate da collocare, cose che non servono più e andrebbero eliminate… diminuisce però la voglia d’impegnarsi, ripensando ai bei momenti di relax appena trascorsi.
Per questo motivo, è meglio cercare di trasformare il riordino in un’abitudine e focalizzarsi su cosa si ha bisogno, in quale parte della casa e in quale momento del giorno per averlo a portata di mano, avendo la costanza di rimettere tutto al proprio posto ogni volta dopo l’uso. Così facendo, il lavoraccio del fine settimana, di fine vacanze o delle pulizie di mezza stagione saranno meno stancanti ed eviteranno di farti perdere tempo. Inoltre, è un ottimo sistema per sapere sempre cosa manca.
Ognuno ha le proprie abitudini e le proprie tempistiche, quindi è importante rispettarle, soprattutto nella fase del rientro quando è più difficile tornare alla routine. Una buona idea, oltre a organizzare al meglio gli spazi, sarebbe pianificare le proprie attività, magari appuntandosi cosa comprare o cosa fare, e trovare la giusta coordinazione.
Infine, non meno importante è ricordare che il giusto arredamento, le decorazioni e i colori che meglio combaciano con i nostri gusti, che possono essere collegati ad esempio ai ricordi delle vacanze e dell’estate o motivi che richiamano la natura, contribuiscono a migliorare la qualità della vita. Saper scegliere le soluzioni che meglio rispecchiano la propria personalità è un must.
Dedicarsi tempo e relax grazie a un bagno organizzato

Una delle zone della casa più difficili da tenere in ordine e che col rientro alla quotidianità rischia di trasformarsi in un caos: il bagno.
Un bagno mal disposto diventa fonte di frustrazione che si aggiunge allo stress della giornata e alla voglia di momenti di relax. Ad esempio, cassetti e scaffali disordinati rischiano di farti perdere tempo, così come tante cianfrusaglie che non servono o che sono nel posto sbagliato. Assegnando a ogni cosa una pratica posizione, la tua routine serale o mattutina possono diventare più distensive. Potrai goderti un bagno caldo con il bagnoschiuma o la saponetta che ti serve esattamente al tuo fianco o truccarti senza dover cercare il giusto pennello nei tanti cassetti. Dai un’occhiata alle nostre proposte di storage pensate per organizzare al meglio il tuo bagno e concediti dei momenti di relax tutto l’anno, ricreando l’ambiente più adatto al tuo stile.