È tempo di pulizie di primavera! La cucina è senza dubbio una delle stanze più temute durante questa fase cruciale. Non sai da che parte girarti? Niente panico, gli organizzatori professionisti di Fun Organize ti daranno i loro migliori consigli su come pulire la tua cucina e riordinarla in modo efficiente.
Frigo e dispensa senza sprechi, i consigli di Irene Novello

Non avere passione per la cucina, non vuole dire consumare pasti a caso, e anche se andare a far la spesa non è per molti una delle attività preferite, senza organizzazione si rischia di sprecare tempo e soprattutto denaro.
Come si può passare da una vita di pasti a caso alla soddisfazione di mangiare sempre quello che ti piace? Con il menù settimanale.
I 6 passaggi
- Scelta dei piatti: parti da quello che ti piace, tenendo conto del tipo di vita che conduci e di quanti pasti fai a settimana a casa,
- Pianifica con un semplice planner (puoi trovarne qui alcuni)
- Crea la lista della spesa: scegli frutta e verdura di stagione e se ci sono dei prodotti che ti piacciono particolarmente, crea una lista di “preferiti” così potrai sorpassare indenne tutte le offerte che si trovano nei supermercati,
- Fai la spesa: sia che tu vada di persona o che la faccia online, scegli un giorno della settimana possibilmente sempre uguale, in modo da prenderti il tempo giusto per quest’attività
- Prepara i pasti: per risparmiare tempo ed energie, puoi provare a preparare i pasti o gli alimenti in anticipo, dedicando qualche ora del fine settimana. In questo modo, avrai sempre qualche cosa di pronto in frigo/freezer, o se invece hai un invito inaspettato non rischi di sprecare nulla.
- Organizza frigo e dispensa: dividi i cibi per categorie e riponili in contenitori sia in frigo che in dispensa. Avere, per esempio, i vari tipi di verdura in un unico contenitore, ti dà la possibilità di controllarne la qualità, la quantità e decidere che cosa è necessario cucinare per non sprecare.
Il diavolo fa le pentole e non i coperchi, i consigli di Sara Benazzo

Organizzare i coperchi è una di quelle sfide che per molti pare impossibile. È come giocare a Tetris, e ogni volta che si toglie qualche cosa dai cassetti, il rischio di non riuscire a rimettere a posto come prima è molto frequente. Per fortuna, ci vengono in soccorso dei nuovi accessori come questo, che ci aiutano a tenere tutti i nostri coperchi ben in fila e ordinati.
Inoltre, possiamo usarlo anche con sotto un canovaccio come gocciolatoio di emergenza, oppure è possibile utilizzarlo negli armadietti come separa piatti. Soprattutto per i piatti così detti da portata, in modo da individuarli e poterli recuperare velocemente in caso di uso. Inoltre, se abbiamo un piano di lavoro sufficientemente ampio e amiamo cucinare, come porta taglieri sul ripiano della cucina.
Ecco come un piccolo oggetto può davvero aiutarci nell’organizzazione della nostra cucina.
Sfruttare le pareti verticali, i consigli di Veronica Falsone

Cucinare, lavare e pulire sono parte del nostro quotidiano e queste attività spesso prevedono l’utilizzo di molti utensili e accessori, che utilizziamo più volte al giorno.
Quando penso all’organizzazione degli oggetti mi immagino una disposizione verticale, come un albero che si compone, e anche perché le pareti verticali sono spazio prezioso, soprattutto quando si hanno cucine piccole.
Ecco perché trovo perfetti dispenser e contenitori a muro. Rendono più semplice e visibile la collocazione degli oggetti e facilitano le pulizie, senza dover cercare tra più confezioni di detersivo oppure tra gli oggetti sparpagliati in cassetto.
Il loro utilizzo è molto versatile e possiamo usarli per organizzare la cucina e il bagno, senza dover trapanare e rovinare le superfici.
Tutto quello che ci occorre è solo un muro e fantasia di sistemazione!
Per saperne di più su Fun Organize e i membri che hanno contribuito a questo articolo
FunOrganize è un portale che raggruppa i Professional Organizer e ti aiuta a trovare il Professionista dell’Organizzazione più giusto per te. Con la ricerca geografia, per ambiti e attraverso i profili di ogni professionista potrai farti una chiara idea di quale è il più adatto alle tue esigenze e contattarlo direttamente senza intermediazione, per conoscerlo e confrontarti.

Irene Novello
Lavoro come professional organizer dal 2009, sono co-fondatrice e vice presidente di APOI, Associazione Professional Organizers Italia, dove mi occupo – tra le altre – del progetto legato alla divulgazione della disorganizzazione cronica e del disturbo d’accumulo. Sono consigliere CdA di Organizzare Italia e docente nel corso di formazione avanzato per professional organizers e nei corsi di specializzazione su organizzare la casa, disorganizzazione cronica, disturbo da accumulo e ADHD negli adulti. Sono iscritta dal 2018 all’Institute for Challenging Disorganization dove mi sto specializzando nella formazione su disorganizzazione cronica, disturbo da accumulo e ADHD negli adulti.
Sara Benazzo
Sono Sara Benazzo e sono PO dal 2018. Dal 2019 sono in APOI e dal novembre 2021 sono membro del Comitato direttivo. Vivo da otto anni a Basilea, nella Svizzera tedesca, con la mia famiglia numerosa: due figlie adolescenti, due cani, due gatti e… un marito un po’ pignolo! A Basel lavoro per un’agenzia americana di relocation e mi occupo di un progetto chiamato Discarde & Donate in cui aiuto le famiglie “expat”, espatriate, a traslocare in serenità. Mi occupo di organizzazione in ambito domestico con una specializzazione in disturbo da accumulo e disorganizzazione cronica. Faccio parte del Gruppo APOI, che ha lo scopo di aiutare chi ha problematiche di disposofobia e divulgare il problema. Ho redatto nel 2021 due video guide “Casa in ordine” e “La valigia perfetta” per la piattaforma Discorsi online. Ho una piccola community di fedelissime in Ig, dove mi trovate come @spazio.sara, con cui condivido la mia passione per il riordino e l’organizzazione.
Veronica Falsone
Il mio nome è Veronica. Sono laureata in Arte e specializzata in Museologia, te lo dico perché per me l’arte e l’organizzazione sono indivisibili. Mi occupo di organizzazione non solo in ambito domestico, mi piace mettere alla prova la mia capacità unica di unire spiritualità e pragmatismo. Nello specifico mi prendo cura del tuo tempo, del tuo spazio e del tuo cambiamento. Sono profondamente convinta che l’armonia e la bellezza associate alla pianificazione possano dare origine a un mondo più rispettoso e una vita più funzionale. Ho deciso di approfondire le mie competenze diplomandomi al corso avanzato di Organizzare Italia e nel 2020 sono entrata a far parte di APOI la prima associazione Italiana di Professional Organizer.