L’aria è più frizzante, le serate più fresche, l’estate lentamente si sta allontanando. Di conseguenza, gli abiti leggeri e le camicie non sono più l’ideale. Ora abbiamo voglia di caldi maglioni, plaid e comodi piumini per riuscire ad affrontare l’autunno con serenità.
Una cosa è certa, bisogna farsene una ragione: il momento di riorganizzare e sistemare i nostri armadi è arrivato, bisogna sistemare i capi e fare spazio ai vestiti più pesanti.
Primo passo: i vestiti

Come prima cosa, inizia togliendo dal tuo guardaroba tutto quello che sicuramente non indosserai nei prossimi mesi: se non l’hai già fatto, i costumi da bagno ovviamente, le magliette e le camicie estive, i bei top e le giacche leggere.
In questa fase è incluso un controllo di tutti quei vestiti che non sai mai se conservare o meno. Se non li indossi da più di due anni, sarà meglio donarli senza pensarci due volte, in questo modo farai piacere a qualcuno e libererai un po’ di spazio allo stesso tempo.
Che tu abbia una cantina, una soffitta oppure niente di tutto ciò, dovrai conservare i tuoi capi nel modo più pratico ed efficiente possibile. Avendolo fatto io stessa da non molto tempo, ti consiglio sacchi, scatole e custodie sottovuoto, che permettono di conservare e proteggere i vestiti occupando una minima quantità di spazio. Una volta piegati e compressi tramite l’utilizzo di un aspirapolvere, le vostre giacche estive, camicette, pantaloni e pantaloncini saranno al sicuro da polvere e tarme fino alla prossima bella stagione.
Per gli articoli più fragili che non vuoi piegare come certi abiti, giacche da completo e cappotti, opta per i sacchi di storage sottovuoto da appendere. A seconda dello spazio che hai a disposizione, puoi scegliere se comprimerli oppure no. Una volta che avrai chiuso la custodia saldamente con la cerniera e il cursore in dotazione, i tuoi capi rimarranno ben protetti da polvere e umidità per tutto il tempo.

Fai spazio al guardaroba invernale! Una volta liberato il giusto posto, è molto più facile riporre e suddividere i vestiti. Per categoria, perché è pratico, e per colore se si ha la possibilità… perché è molto più bello!
Secondo passo: le scarpe

Se vuoi trovare rapidamente le tue paia di scarpe invernali, non pensare di tenere i sandali estivi nello stesso posto. Evita quindi di lasciare il fondo dell’armadio in disordine e scegli delle scatole in plastica per riporre quelle calzature fuori stagione. Oppure, se lo spazio non lo consente, delle custodie morbide a scomparti da riporre sotto il letto. Per quanto riguarda le scarpe invernali, abbiamo disponibili delle unità di storage belle esteticamente in legno o metallo impilabili. E per coloro che invece preferiscono avere le scarpe a portata di mano, esistono anche ripiani morbidi che possono essere appesi alla barra dell’armadio.
Terzo passo: la biancheria della casa

L’autunno significa anche coperte e piumini più caldi. E a volte si aggiunge la voglia di nuovi colori per le lenzuola delle camere da letto e i cuscini del soggiorno. Così, mettiamo via i copriletti estivi, i cuscini che non vogliamo più e tiriamo fuori i plaid e i piumoni soffici. Ma come riporre tutto questo fino alla prossima primavera? Nessun problema, ancora una volta usiamo sacchi e custodie sottovuoto. Non occupano spazio e sono facili da riporre sugli scaffali. Prima di chiuderli, ti consiglio di mettere delle bustine di profumo all’interno, così il tuo bucato si conserverà ben profumato.
Ultimo passo: il tocco decorativo

Quest’ultima fase è come una ricompensa alla fine di tutto il lavoro. Per fare sì che il nostro guardaroba o camerino autunnale sia davvero piacevole da vedere, aggiungiamo qualche altro tocco decorativo. Cestini naturali da lasciare bene in vista, graziose scatole per proteggere i gioielli e i nostri piccoli tesori, uno specchio posizionato in modo da riuscire a scegliere il proprio outfit in modo pratico e veloce, un tavolino o uno sgabello leggermente vintage per un tocco di stile.

Infine, perché non mettere in mostra il nostro vestito più bello o un abito che ci piace particolarmente? Un tocco di stile perfettamente in linea col tempo e, se scelto con cura, un dettaglio che si aggiunge alle tue decorazioni!