Scarpe da ginnastica sparse qua e là, décolleté dimenticate in un angolo, lacci che si aggrovigliano. O ancora, scarpe che si accumulano in fondo all’armadio e nascoste così bene da dimenticarsi dove sono, altre paia che purtroppo rimangono a prendere polvere. Un peccato e un fastidio, non è così?
Ti presentiamo alcune buone idee per lo storage delle tue scarpe, in modo da riprenderne il controllo, dare loro lo spazio che meritano e mantenerle in buone condizioni il più a lungo possibile. Un vero e proprio piano d’attacco, ma niente di troppo complicato, questo è sicuro!
Per liberare il guardaroba dal disordine, inizia con il riordinare le scarpe per stagione. Non è necessario avere sempre a portata di mano tutte i tipi di scarpe, anzi è meglio riporre quelle che non usi al momento.
Per lo storage di tutti i giorni
1. Scarpiere
La prima opzione di storage per le tue scarpe è dare alle tue preferite un ripiano speciale. Compactor offre una gamma di modelli a più piani. Realizzate in metallo o in legno, alcune di queste scarpiere sono espandibili e molte anche impilabili. Si possono regolare in larghezza e in altezza in base al numero di scarpe che si desidera conservare e allo spazio disponibile. Pratiche e facili da montare, queste scarpiere sono ideali per l’ingresso. In questo modo potrai toglierti le scarpe rientrando ed evitare così di sporcare il tappeto o il pavimento di altre stanze. Tuttavia, è tutta una questione di abitudine. Se preferisci riporre le scarpe in camera da letto o se disponi di un guardaroba o una lavanderia, perché non impilare più scarpiere così da creare un’intera parete per conservarle?

2. Ripiani pensili flessibili
Un’altra soluzione pratica ed economica per lo storage delle scarpe sono i ripiani flessibili a scomparti. Si appendono all’asta dell’armadio con un solo gesto grazie al loro sistema di velcro. Occupano pochissimo spazio e possono essere facilmente inseriti tra gli abiti appesi nell’armadio o su uno scaffale. Offrono la possibilità di riporre le scarpe all’altezza giusta, ideale quando si ha bisogno di fare la propria scelta senza perdere tempo al mattino. I ripiani flessibili possono essere utilizzati anche per riporre biancheria intima, calze o cinture, una soluzione molto pratica per avere tutto a portata di mano.

Questo tipo di complemento di storage, facilmente installabile, è perfetto se non sei un vero e proprio tutto fare, ma desideri comunque un riordino versatile, che possa essere spostato facilmente in base alle proprie esigenze.
Per lo storage di lunga durata
3. La custodia con cerniera
Se vuoi proteggere le tue scarpe dalla polvere, la custodia per lo storage con cerniera è l’ideale. Con la sua parte superiore laminata e la chiusura a zip, è l’opzione giusta per proteggere e conservare quelle scarpe usate con meno frequenza. La custodia con cerniera è suddivisa in scomparti e può contenere fino a 12 paia di scarpe alla volta. Un altro vantaggio: grazie al suo formato piatto, si infila facilmente sotto il letto, il che è molto pratico per suddividerle a seconda delle stagioni e non ingombrare l’armadio! Ma non basta: la parte superiore trasparente del coperchio consente di individuare facilmente quali paia di scarpe sono state riposte al suo interno.

4. Il sacco sottovuoto
Naturalmente non bisogna ottenere il sottovuoto in modo completo, altrimenti la compressione rischia di danneggiarle. Ma perché non utilizzare un sacco sottovuoto da comprimere parzialmente per lo storage delle tue scarpe? Rimarranno protette dalla polvere e dall’umidità se riposte ad esempio in cantina o in soffitta. In questo caso, è sufficiente rimuovere l’aria contenuta nel sacco a compressione a metà con l’uso di un aspirapolvere. Quando il sacchetto è parzialmente compresso, fermare il risucchio.

5. Le scatole
Delle semplici scatole in plastica o in cartone sono utili per quelle paia di scarpe che non indossi spesso. Queste saranno protette dalla polvere e potrete allineare le scatole in modo estetico sugli scaffali.
Infine, per completare il riordino delle tue scarpe, prendi in considerazione i tendiscarpe: manterranno la forma originale di stivali e scarpe e li conserveranno come nuovi più a lungo.

Consigli bonus
. Per risparmiare spazio, considera l’idea di riporre le scarpe dal tacco alla punta.
. Inserisci articoli in cedro o sacchetti profumati dentro a custodie, scatole e contenitori chiusi.
. Infine, combina due o tre tipi diversi di contenitori. In base al numero di scarpe da conservare, al tuo stile di vita e al tuo arredamento.
E se hai ulteriori consigli per la storage delle scarpe, non esitare a condividerli nei commenti.